
Tenendo quindi presente la data del capodanno lunare, si inizierà a praticare l’esercizio numero 1 partendo da tale data per poi proseguire con i successivi.
PRIMAVERA - si promuoverà il risveglio, il movimento, la rinascita, la spinta verso l'esterno.
1) LI-CH'UN (LI CHUN) - inizio di primavera: prima metà (luna crescente) del 1° mese lunare.
2) YU-CHOEI (YU SHUI) - acqua piovana: seconda metà (luna calante) del 1° mese lunare.
3) KING-CHE (JING HE) - risveglio degli insetti: prima metà (luna crescente) del 2° mese lunare.
4) CH'OUN FEN (CHUN FEN) - equinozio di primavera: seconda metà (luna calante) del 2° mese lunare.
5) T'SING-MING (QING MING) - chiaro e brillante: prima metà (luna crescente) del 3° mese lunare.
6) KUO-YU (GU YU) - pioggia di cereali: seconda metà (luna calante) del 3° mese lunare
ESTATE - si promuoverà il dispiegarsi dell'Energia, il disperdersi del calore, ci si rivolgerà all'esterno.
7) LI-SIA (LI XIA) - inizio dell'estate: prima metà (luna crescente) del 4° mese lunare.
8) SIAO-MAN (XIAO MAN) - poco grano: seconda metà (luna calante) del 4° mese lunare.
9) MANG CHONG (MANG ZHONG) - grano in spiga: prima metà (luna crescente) del 5° mese lunare.
10) SIA-CHE (XIA ZHI) - solstizio d'estate: seconda metà (luna calante) del 5° mese lunare.
11) SIAO-CHOU (XIAO SHU) - piccolo calore: prima metà (luna crescente) del 6° mese lunare.
12) TA-CHOU (DA SHU) - grande calore: seconda metà (luna calante) del 6° mese lunare.
AUTUNNO - si accompagnerà l'Energia verso il ritorno in profondità, si coglieranno i frutti, si effettueranno i tagli, ci si rivolgerà all’interno.
13) LI TSIOU (LI QIU) - inizio dell'autunno: prima metà (luna crescente) del 7° mese lunare.
14) CH'OU-CHOU (CHU SHU) - fine del calore: seconda metà (luna calante) del 7° mese lunare.
15) PAI LOU (BAI LU) - brina bianca: prima metà (luna crescente) del 8° mese lunare.
16) TSIOU FEN (QIU FEN) - equinozio d'autunno: seconda metà (luna calante) del 8° mese lunare.
17) HAN LOU (HAN LU) - rugiada fredda: prima metà (luna crescente) del 9° mese lunare.
18) CHOANG KIANG (SHUANG JIANG) - discesa della brina: seconda metà (luna calante) del 9° mese lunare.
INVERNO - si terrà l'Energia protetta e nascosta in profondità; la si custodirà e nutrirà all'interno.
19) LI TONG (LI DONG) - inizio dell'inverno: prima metà (luna crescente) del 10° mese lunare.
20) SIAO SUE (XIAO XUE) - piccola neve: seconda metà (luna calante) del 10° mese lunare.
21) TA SUE (DA XUE) - grande neve: prima metà (luna crescente) del 11° mese lunare.
22) TONG CHE (DONG ZHI) - solstizio d'inverno: seconda metà (luna calante) del 11° mese lunare.
23) HSIAO HAN (XIAO HAN) - piccolo freddo: prima metà (luna crescente) del 12° mese lunare.
24) TA HAN (DA HAN) - grande freddo: seconda metà (luna calante) del 12° mese lunare.
Vedi anche le sezioni dedicate alle STAGIONI ed alle MAREE ENERGETICHE
